Terreni edificabili che rischiano di ritornare agricoli
In tutto il Veneto è in vigore la Legge n. 11/2004 “Disposizioni per il contenimento del consumo di suolo e modifiche alla legge regionale 23aprile 2004, n.11, Norme per il governo del territorio ed in materia di paesaggio” ciò ha comportato l’approvazione da parte del Comune di Chioggia in data 24/8/2017 degli ambiti di urbanizzazione consolidata e a seguire l’adozione e l’approvazione finale in data 18/08/2021 della Variante al Piano Regolatore comunale sul consumo di suolo.
Cosa significa tutto ciò?
Semplicemente che tutti i terreni che sono fuori dalla tavola del urbanizzazione consolidata e che non hanno avviato un processo di trasformazione del terreno da agricolo ad edificabile (costituzione di un consorzio, presentazione permesso di costruire, ecc..), saranno destinati inevitabilmente, entro qualche mese o massimo un paio d’anni, a ritornare agricoli.
Questo per evitare un continuo depauperamento delle risorse agricole a favore di una sostenibilità ambientale oggi necessaria e non più rinviabile.