CHI SONO
Sono nato a Chioggia in provincia di Venezia e mi sono formato all’istituto Universitario Architettura di Venezia IUAV, specializzandomi in sostenibilità.
I miei progetti affrontano i temi e problemi odierni come i limiti delle risorse fisiche, ambientali e tecnologiche disponibili, oltre a questioni relative all’energia, all’acustica e all’illuminotecnica.
Un fabbricato realizzato attraverso sistemi e principi della sostenibilità offre, rispetto ad un fabbricato tradizionale, un maggior risparmio energetico, un elevato comfort interno ed una qualità dell’abitare unica e impagabile.
Ciò è possibile ottenerlo considerando l’orografia del lotto con rispetto dei venti dominanti e dell’irraggiamento solare, con la raccolta dell’acqua piovana e il suo riutilizzo, con l’autoproduzione di energia elettrica attraverso i pannelli fotovoltaici, con la produzione di acqua sanitaria attraverso il solare termico, ma anche con strutture realizzate a “secco” con profili metallici e pannelli. La mia attività di progettazione riflette l’interesse per la vita moderna ma anche il desiderio di connettere i committenti alla bellezza di un ambiente con prevalenza per la luce naturale attraverso grandi vetrate.
Il design moderno dei fabbricati in stile italiano rappresenta la contemporaneità del saper costruire.
Corsi e abilitazioni:
“Elenco Persone certificate BIM specialist-architettura ” N.Certificato: CBIM/2023-019/SP
“Figure Professionali Certificate” di Accredia – L’Ente Italiano di Accreditamento
Corso di aggiornamento sicurezza cantiere 40 ore CSP-CSE
Corso CAM Criteri Ambientali Minimi -progettista